Progetto:WikiAfrica/Istituzioni/Festival del cinema africano, d'Asia e America Latina di Milano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Un percorso di accompagnamento che facilita la collaborazione tra istituzioni culturali e Wikipedia.

Share Your Knowledge   Partecipa   Linee guida   Storia e crediti   Valutazione



Collaborazione tra Festival Cinema Africano e Wikipedia
File:LogoXXIFCAMI.jpg

Questa pagina ha lo scopo di presentare una sintesi dei risultati della collaborazione tra il Festival Cinema Africano, d'Asia e America Latina di Milano organizzato da COE - Centro Orientamento Educativo e Wikipedia. In particolare, questa pagina mostra i risultati del progetto pilota "Share Your Knowledge", che nasce all'interno del Progetto:WikiAfrica e produce voci africane di Wikipedia con il coinvolgimento di centri di ricerca e documentazione, enti di cooperazione internazionale e archivi.

Festival del cinema africano, d'Asia e America Latina di Milano (COE)
Tipologia Rassegna cinematografica
Data inizio 2011
Data fine 2012
Referente Simona Cella, COE
Indirizzo Milano
Contributi 170
Lingue italiano, inglese, francese
Licenza CC BY-SA 3.0 (testi del sito)
Partecipanti Simona Cella, Ramatou, Simona Barranca (2011)
Sito http://www.festivalcinemaafricano.org
Template {{Share Your Knowledge|Festival di Milano}}
Caso studio Wikipedia Revisione Erica Litrenta, giugno 2012


Storia della collaborazione[modifica wikitesto]

La collaborazione tra il Festival Cinema Africano, d'Asia e America Latina di Milano e Wikipedia inizia nel 2010 con il sostegno del festival al progetto WikiAfrica e in particolare al sottoprogetto tematico WikiAfrica Cinema.

Nel 2010 il COE sigla un accordo con la Fondazione lettera27 per il rilascio con licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo dell'archivio storico multimediale del festival e la creazione di voci che contribuiscono a WikiAfrica Cinema. La ventennale storia del festival permette attraverso il suo archivio di documentare una vasta porzione della produzione cinematografica africana, ma gran parte della documentazione del festival non è ancora disponibile online. Se per le ultime edizioni è disponibile tutta la digitale, per le prime edizioni la documentazione realmente disponibile è quella cartacea dei cataloghi. Simona Cella – collaboratrice del festival ed esperta di cinema africano – viene incaricata come referente dell'iniziativa e avvia un lungo lavoro di digitalizzazione dei cataloghi, procedendo a realizzare le scansioni delle schede dei film e delle biografie dei registi contenute nei cataloghi delle prime due edizioni del Festival del Cinema Africano di Milano[1]. Allo stesso tempo il festival durante le sue edizioni 2010 e 2011 presenta il progetto WikiAfrica Cinema e invita il suo pubblico a contribuirvi[2]; durante queste edizioni vengono anche realizzate delle videointerviste ai registi africani presenti al festival[3].

Per cominciare a produrre voci di Wikipedia sul cinema viene fatta una ricerca su altre fonti primarie oltre al festival[4] e una ricerca di immagini nell'archivio del Coe (locandine, ritratti di registi, foto di scena). Emerge rapidamente la necessità di fare chiarezza sui diritti d'autore: sui diritti detenuti dal festival e a chi fare richiesta nel caso i diritti non appartengano al festival. In particolare emerge la necessità di una consulenza legale sulle immagini e le locandine.

Nel 2011 il festival aderisce al progetto "Share Your Knowledge" (di seguito indicato come SYK), promosso nell'ambito di WikiAfrica. Partecipano agli incontri di formazione Simona Cella e Simona Barranca. Cella asserisce che la motivazione dell'adesione risiede nella <<possibilità di valorizzare un archivio importante sul cinema africano poco conosciuto e di realizzare voci di qualità sul cinema africano su Wikipedia>>. Il festival comunica al suo pubblico l'adesione al progetto Share Your Knowledge attraverso il suo sito e la sua pagina Facebook. Durante una prima maratona dal 2 al 14 giugno vengono create a partire dalla documentazione del festival 32 nuove voci sul cinema africano. Il festival chiede al Centro Studi Archeologia Africana e ad Africa e Mediterraneo il rilascio in Creative Commons della documentazione delle mostre Mami Wata sirena del vodu e Africa Comics-South Africa, esposte al Festival Center durante il festival del 2011; entrambe le istituzioni danno l'autorizzazione.

A febbraio viene inserito nell'homepage del sito http://www.festivalcinemaafricano.org il logo di Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo (CC BY-SA) e la scritta "L'archivio storico multimediale di questo sito è coperto da licenza libera Creative Commons Attribution Share Alike CC-BY-SA. La licenza CC si riferisce unicamente alla componente testuale e si limita ai contenuti di produzione editoriale propria dell'archivio del Festival del Cinema Africano, d'Asia e America Latina e del Coe. The texts by Festival Cinema Africano, Asia e America Latina di Milano are licensed under a Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License. Il Festival del Cinema Africano d'Asia e America Latina di Milano sostiene Wikipedia e il progetto WikiAfrica". La licenza viene contestata su Wikipedia perché indicata esclusivamente in homepage e perché non contenente metadati; viene richiesto che il festival compili la procedura OTRS e la chiarezza della licenza è oggetto di una discussione su Wikipedia. A giugno 2011 il sito del festival riporta nel piè di pagina di tutto il sito http://www.festivalcinemaafricano.org il logo di Creative Commons-Attribuzione condividi allo stesso modo (CC BY-SA), i metadati e la scritta "Il Festival del cinema Africano d'Asia e America Latina partecipa a Share Your Knowledge, un progetto che valorizza i contenuti di istituzioni culturali attraverso Creative Commons e Wikipedia. Share Your Knowledge, promosso da lettera27 all'interno del progetto WikiAfrica, facilita l'adozione di licenze Creative Commons attribuzione condividi allo stesso modo sui contenuti delle istituzioni coinvolte e potenzia il loro contributo su Wikipedia. L'archivio storico multimediale di questo sito è coperto da licenza libera Creative Commons Attribution Share Alike CC-BY-SA. La licenza CC si riferisce unicamente alla componente testuale e si limita ai contenuti di produzione editoriale propria dell'archivio del Festival del Cinema Africano, d'Asia e America Latina e del Coe. The texts by Festival Cinema Africano, Asia e America Latina di Milano are licensed under a Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License. Il Festival del Cinema Africano d'Asia e America Latina di Milano sostiene Wikipedia e il progetto WikiAfrica"[5].

Si valuta quali documenti caricare sul sito per l'edizione 2012 in modo da renderli accessibili direttamente in CC BY-SA (introduzioni alle sezioni tematiche e alle retrospettive, storia del festival, comunicati stampa, immagini del Festival e delle mostre presentate al Festival Center etc).

A maggio 2012, oltre alla voce relativa al Festival che ne presenta storia e struttura, sono state create anche quelle relative alle ultime 3 edizioni (20°, 21° e 22°, linkate in quella principale) e che contengono degli ordinati elenchi dei film in concorso e di quelli risultati vincitori, tutti accuratamente dotati di link all'eventuale pagina relativa.

Cosa c'è di così speciale in questa collaborazione?[modifica wikitesto]

Il Festival del cinema africano, d'Asia e America Latina di Milano con oltre 20 edizioni offre una selezione di cinema d'autore, film e registi di valore enciclopedico.

«La realizzazione di voci di qualità sul cinema africano permette una valorizzazione dell'archivio del Coe ( libri, dispense, riviste, cataloghi ) che diventa fonte primaria delle voci.»

Sviluppi e valutazione[modifica wikitesto]

Durante la collaborazione emerge la complessità nel determinare chi possiede i diritti sul materiale di archivio; il festival possiede infatti un materiale eternamente eterogeneo e i diritti d'autore - se non chiaramente definiti - coinvolgono un gran numero di persone e istituzioni. Per valorizzare il festival un'importante direzione di lavoro è creare voci su Wikipedia che analizzano temi, generi e tendenze al centro dell'attenzione delle diverse edizioni; a titolo di esempio cinema senegalese, commedia africana, la produzione cinematografica indipendente afroamericana, Africa Musicals, Africa Cartoons. Secondo Simona Cella il confronto tra le istituzioni coinvolte in Share Your Knowledge potrebbe portare all'ideazione di nuove collaborazioni; Fondazione ISMU e il Festival del cinema africano, d'Asia e America Latina di Milano sono già partner[6]. Sempre secondo Simona Cella per poter pienamente valutare l'impatto di Share Your Knowledge i parametri sono:

  • effettivo aumento di contatti sul sito del festival
  • aumento di una reale interazione tra pubblico e festival
  • aumento delle informazioni sull'archivio del Coe presso il pubblico
  • allargamento della rete di contatti e collaboratori
  • aumento della vendita dei prodotti prodotti dal Coe (cataloghi del Festival, DVD, libri, collezioni di locandine).

Si sottolinea infine l'utilità di:

  • aumentare i momenti di confronto con gli altri enti coinvolti nel progetto
  • avere la disponibilità di uno stagista per la creazione di voci su Wikipedia e per un maggior approfondimento del mondo-Wikipedia
  • avere la disponibilità di un tutor che possa accompagnare nella scelta dei materiali ai quali applicare le licenza Creative Commons.
Segre presenta Io sono Li a Venezia (2011)

Nel dettaglio, grazie alla collaborazione sono state pubblicate importanti schede di registi, quali Andrea Segre, che con "Io sono Li" è stato nominato ai David di Donatello e ha vinto altri 7 premi internazionali (anche a Venezia e Londra); i fratelli Daniel e Diego Vega, premiati a Cannes 2010 per "Octubre"; il franco-senegalese Alain Gomis vincitore di più premi, alcuni dei quali a Locarno. Tra i film invece ritroviamo soprattutto opere premiate nelle ultime edizioni del Festival, tra le quali "State of Violence" e "The Neighbor" (2011), o ancora "Aujourd'hui" (con una nomination a Berlino) e "Mort à vendre" (presentato oltre che a Berlino, dove ha vinto il CICAE Award, anche a Toronto) per il 2012. Di quest'ultimo è presente una versione anche sulla Wikipedia in inglese (en:Death for Sale), alla quale il Coe ha contribuito con alcune schede tra le quali quella del documentario italiano Aicha è tornata. Da gennaio a fine maggio 2012 le 150 pagine che includono contenuti del Festival hanno ricevuto circa quarantamila visite, con una media che sfiora quindi gli 8000 hits mensili (attenzione, dati non ufficiali e non definitivi).

Ma quello che più colpisce nel caso del Festival milanese non sono i contenuti o i numeri, che peraltro parlano di un'esperienza positiva ed un'integrazione riuscita, bensì il modo in cui si è riusciti a "fare squadra", a invogliare più persone all'inserimento dei materiali sull'enciclopedia. Oltre a Ramatou che fa parte di Coe e a persone che lavorano per il progetto SYK come utente:Crepi, hanno infatti editato anche utenti che su Wikipedia avevano scritto poco o nulla, come gli studenti di cinema coinvolti grazie alla maratona del 2012, oppure utenti storici del progetto, incuriositi dall'iniziativa (come l'amministratore Esculapio che ha creato alcune voci nel 2011). Segnaliamo ad esempio gli apporti di Utente:Valis91 che dichiara "sinceramente credevo fosse più facile scrivere su Wiki, soprattutto per le fonti e collegamenti ma dopo un po' ci si abitua dai!" dopo aver aggiornato la voce di un film che aveva visto al Festival, o quelli di Utente:LucaChp che agli edit per la maratona aggiunge "[...] La scheda di Paul Thomas Anderson l'ho [...] migliorata, perché mi piace aiutare Wikipedia".

La prima slide della presentazione dell'Utente:Marcok.

I risultati dell'ultima maratona (tenutasi in concomitanza del Festival; 21 voci create, 2 esistenti migliorate, 13 iscritti di cui 8 nuovi utenti almeno registratisi per l'occasione) sono stati poi presentati all'interno dell'evento Ho letto su Wikipedia che è un gran bel film: andiamo a vederlo. Scrivere di cinema su Wikipedia tenutosi il 25 marzo 2012 presso la Casa del Pane a Milano. Durante l'incontro, cui hanno partecipato Filippo Mazzarella, critico cinematografico e redattore de Il Mereghetti, Iolanda Pensa, direttore scientifico di WikiAfrica e Share Your Knowledge, e Marco Chemello, amministratore dell’edizione italiana di Wikipedia e tutor di Share Your Knowledge, sono stati presentati due "corti" relativi proprio al progetto SYK ed è stata offerta un'introduzione su come usare Wikipedia per la diffusione di contenuti legati al mondo del cinema. Nella presentazione Chemello chiarisce efficacemente i concetti di enciclopedicità, importanza delle fonti e diritto d'autore ed illustra la licenza BY-SA.

Restano ancora numerosi testi da caricare; bisogna verificare ed eventualmente inserire i collegamenti "interwiki", che talora sfuggono a causa della diversa nomenclatura utilizzata sui diversi progetti linguistici - per un film, ad esempio, si tende talora ad utilizzare il titolo originale, talora quello/i tradotto/i; tutta la versione in inglese del sito del Festival non è stata sfruttata appieno. Ma data la capacità di motivare e coinvolgere gli utenti dimostrata finora dal Festival e dal Coe, si tratta senz'altro di sfide possibili.

Staff e collaboratori coinvolti[modifica wikitesto]

  • Simona Cella, titolare della borsa di studio e responsabile Festival Center
  • Alessandro Balestra, gestione e aggiornamento sito festival
  • Alessandra Speciale e Annamaria Gallone, direttrici festival
  • Gabriella Rigamonti, responsabile archivio Coe
  • Maria Pia Bramanti, responsabile archivio immagini e sito web
  • Simona Barranca, Servizio Civile
  • Laura Notaro, responsabile traduzioni
  • Emanuela Pursumal, responsabile servizio scuole
  • Prasanth Cattaneo, responsabile comunicazione
  • Michela Facchinetti, responsabile Spazio Università
  • Partner Africa e Mediterraneo
  • Partner Centro Studi Archeologia Africana

Voci prodotte[modifica wikitesto]

Dopo aver cliccato il titolo di proprio interesse, cliccare sulla linguetta Voce in alto a sinistra per leggere la pagina completa

Voci in inglese[modifica wikitesto]

  1. ^ Vengono digitalizzate 49 sinossi in italiano e francese con schede tecniche dei film e 40 schede biografiche dei registi per la prima edizione del festival (01-07/02/1991), e 77 sinossi in italiano e francese con schede dei film e 48 schede biografiche dei registi per la seconda edizione del festival (14-20/03/1992).
  2. ^ Il progetto WikiAfrica Cinema è presentato nei cataloghi 2011 e 2012 e una scheda del progetto è inserita nella cartella stampa.
  3. ^ Luoghi comuni: la parola ai registi/ Luoghi comuni 2: saperi e culture dalla città mondo. Due serie di videointerviste a registi africani realizzati nell'ambito della 20° e 21° edizione del Festival, 2010 e 2011.
  4. ^ Tra le fonti primarie analizzate e utilizzate da Simona Cella per la produzione di voci vi sono Africultures, afrocine, imdb, African media Project, Fespaco, Ecrans d'Afrique, Clap Noir, http://www-sul.stanford.edu/depts/ssrg/africa/film.html.
  5. ^ Vedi http://www.festivalcinemaafricano.org.
  6. ^ Simona Cella, Relazione COE: Share Your Knowledge, settembre 2011.

Rassegna stampa, presentazioni ed eventi correlati[modifica wikitesto]

Pagine correlate[modifica wikitesto]

Versione in inglese[modifica wikitesto]

(EN) en:Wikipedia:WikiAfrica/Festival of African, Asian and Latin American Cinema in Milan

Collegamenti esterni[modifica wikitesto]