Wikipedia:Oracolo/Archivio/Ottobre 2012 (1/2)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Movimento no-euro[modifica wikitesto]

Il nome adatto per un movimento popolare contro "l'euro finanziario" --151.59.229.139 (msg) 23:28, 1 ott 2012 (CEST)[rispondi]

E cosa vorresti sapere :) ? --Salvo da PALERMO 23:36, 1 ott 2012 (CEST)[rispondi]

ti spiego..siamo un gruppo di cittadini stanchi di questa politica finanziaria che va solo nella direzione dei poteri forti..vogliamo creare un movimento popolare e ci serve un nome per questo movimento , chiaro e di facile comunicazione..sarebbe bello avere il tuo contributo e quello di quanti possono condividere l'idea..grazie

Beh, se vi vengono in mente dei nomi adatti controllate che non li abbia già depositati la Casaleggio Associati, o magari Berlusconi. Non è molto originale, come idea... --93.38.35.246 (msg) 00:03, 2 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Ti ringrazio del contributo..l'idea è buona..forse perchè non c'è niente di originale nel fatto che si voglia cambiare ciò che non funziona..ma forse non te ne sei accorto o speri che ci sia un altro Berlusconi a fare il miracolo? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.59.229.139 (discussioni · contributi).

Wikipedia non è un blog!
L'unico modo per contribuire a questa enciclopedia è aiutarla a crescere di qualità e di oggettiva neutralità, non inserendo informazioni di dubbia rilevanza, esprimendo opinioni personali o veicolando messaggi privati.
Il nome è già stato usato da una lista politica: No Euro --Giulio.gs (msg) 15:46, 2 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Questo teatro a quale san Carlo è dedicato? --93.42.146.103 (msg) 10:07, 2 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Il teatro fu inaugurato il 4 novembre, giorno dell'onomastico di re Carlo di Borbone. Quel giorno infatti è commemorato san Carlo Borromeo. --Beatrice (msg) 21:41, 2 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Diritto di voto su Wikipedia[modifica wikitesto]

--Syrio posso aiutare? 20:59, 2 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Bellico e guerra[modifica wikitesto]

Tra i genneri che si possono mettere nel template film c'è sia bellico che guerra, qualè la diferenza? --93.42.164.132 (msg) 23:04, 2 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Come sopra, l'Oracolo non è lo Aiuto:Sportello informazioni. In questo caso io chiederei direttamente in Discussioni progetto:Cinema. --79.11.149.7 (msg) 21:24, 3 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Lavoro di una forza[modifica wikitesto]

Se applico una forza a un corpo libero di muoversi e senza attriti essa genera uno spostamento e il lavoro compiuto è dato da F*s, se dopo un certo tempo applico una forza uguale a quella precedente (ma contraria) e annullo la forza che avevo prima il corpo si fermera dopo un certo spazio s (uguale al precedente) e a sua volta il lavoro della forza sarà identico al precedente (ma di segno opposto). In questo caso, mi chiedo, il lavoro totale è nullo (cioè dato dalla somma dei due lavori)? --109.117.133.50 (msg) 19:52, 3 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Beh, cos'altro intendi per lavoro totale se non la somma algebrica dei lavori delle forze agenti? --Megalexandros (msg) 21:06, 3 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Si è vero, però mi chiedevo se ciò valesse solo per le forze agenti nello stesso istante oppure no. Cioè se le forze agiscono nello stesso spazio allora posso vedere il lavoro totale come risultato della somma dei singoli lavori di ciascuna forza moltiplicati per lo spostamento (oppure potrei anche vederla come somma di tutte le forze e moltiplicta per lo spazio percorso). E mi chiedevo se per "lavoro totale" si intendeva anche la somma di due lavori diversi (svolti uno dopo l'alto) lungo un percorso --109.114.76.175 (msg) 07:51, 4 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Lavori diversi??? Se il corpo che consideri è un punto materiale, il lavoro compiuto fra uno stato e l'altro del sistema è dato dall'integrale della potenza istantanea (prodotto scalare fra forza agente e velocità del punto) lungo la curva di moto. In ogni punto della curva di moto, la forza agente di cui calcolare la potenza è la risultante di tutte le forze (attive e reattive) che agiscono sul corpo. Il fatto che la forza che agisce in un primo tratto di traiettoria sia "diversa" (da qualche punto di vista) da quella che agisce in un secondo tratto è totalmente irrilevante a fini del calcolo del lavoro. A margine, bada che una forza non genera uno spostamento: una forza genera un'accelerazione. Il corpo magari si stava già spostando per conto suo (= aveva velocità iniziale non nulla), e lo spostamento non è in funzione della forza.
Il tuo dubbio, probabilmente, nasce dal fatto che i libri di testo tipicamente presentano il concetto di "lavoro di una forza", dando l'impressione che il lavoro sia una grandezza associata separatamente a ciascuna delle forze che si possono osservare ("lavoro della forza di gravità", "lavoro del campo elettrico" ecc.). In realtà questo serve solo per spiegare che nei casi di forze conservative si può introdurre il potenziale della forza, e calcolare esplicitamente il potenziale nel caso di forze posizionali particolari (costanti, centrali, ecc. ecc.). Dopodiché, le forze agenti si sommano (vettorialmente) fra loro, e il lavoro compiuto è la somma dei contributi dovuti a ciascuna forza separatamente. Anche i potenziali si sommano fra loro (la grande comodità di fare i conti usando i potenziali invece delle forze sta nel fatto che le forze sono vettori e si sommano vettorialmente, mentre i potenziali sono funzioni scalari ed è molto più semplice scrivere la loro somma). --Guido (msg) 09:52, 4 ott 2012 (CEST)[rispondi]
In effetti nasce da in un certo senso il dubbio mi è nato per via dell'energia potenziale (mettiamo gravitazionale), pensavo ad un oggetto (fermo) che viene portato da un'altezza a ad una b con una forza -2F(p) contraria a una F(p) (che per semplicità faccio valere 1). la forza -2F (la forza risultante è -F) dopo un certo s viene tolta -2F così mi rimarrà la sola F che agendo sul punto materiale mi si arresterà dopo un tratto s. All'istante in cui non ho più velocità non ho compiuto lavoro perché ho -F*s+F*s, però io so anche che ho una differenza di energia potenziale, dunque il lavoro non dovrebbe essere 0. --109.116.237.248 (msg) 18:02, 4 ott 2012 (CEST)[rispondi]
PS: mentre cliccavo salva mi è venuto in mente forse l'errore. Il fatto è che io applico "differenza di energia potenziale=L" però cià è vero solo per forze conservativi (del campo gravitazioneale) e non dvo considerare anche quella che applico per portare su l'oggetto essendo essa non conservativa. In questo caso potrei però utilizzare "differenza di energia cinetica=L" che è valida per qualsiasi forza (infatti mi da proprio 0). Potrebbe essere giusto?
L'energia potenziale sostituisce il calcolo del lavoro della forza (conservativa, altrimenti il concetto stesso di potenziale perderebbe di significato) cui si riferisce. Nel tuo calcolo devi ignorare l'energia potenziale, perché della forza peso ne hai già tenuto conto esplicitamente, ed è quindi perfettamente corretto dire che complessivamente le forze all'interno del sistema (inclusa la forza peso) hanno effettuato un lavoro nullo.
L'altro approccio, invece è quello di "ignorare" la forza peso, sostituendo i suoi contributi al lavoro totale tramite differenza di energia potenziale (operazione possibile in funzione del fatto che è una forza conservativa, e che quindi posso permettermi di trascurare completamente i dettagli relativi alla traiettoria della massa, essendo sufficienti solo il punto iniziale e quello finale per sapere quanto lavoro ha fatto la forza soggiacente). Con questo approccio le forze rimanenti (ovvero solo la tua, di valore -2F) hanno eseguito un lavoro pari a (-2F) * (-s) = 2Fs (occhio ai segni: se hai deciso che il verso positivo è quello della forza peso, ovvero verso il basso, allora gli spostamenti in alto sono negativi). Alla fine dell'esperimento, quel lavoro di 2Fs risulta essere stato "investito" in due componenti: una è l'energia cinetica residua (nulla in questo caso, visto che stiamo considerando l'istante in cui la massa è di nuovo ferma) e una è l'energia potenziale (pari a F * 2s = 2Fs, ovvero la forza peso contrastata per un'altezza complessiva di 2s).
Come vedi, l'energia potenziale (o meglio, la differenza di potenziale) non è altro che la misura di quanto lavoro fa la forza conservativa, e devi decidere tu se usare uno o l'altro. Dire che tutte le forze (peso compreso) hanno fatto lavoro totale nullo o dire che le "altre" forze (peso escluso) hanno effettuato un lavoro positivo che si è tradotto in una posizione finale "più alta" (e quindi con una maggiore energia potenziale gravitazionale) sono due modi diversi di descrivere la stessa identica cosa. L'importante è ricordarsi di non mischiarle come stavi cercando di fare: se intendi usare l'energia potenziale devi completamente ignorare la forza conservativa cui corrisponde, altrimenti finisci per contarla due volte. -- Rojelio (dimmi tutto) 14:03, 5 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Perdonatemi se la domanda è stupida, ma ha senso convertire un file .avi in un file .mov sperando che ne aumenti la qualità perché non più compresso? O tutte quelle informazioni "tagliate" che rendono il file compresso ormai non ci sono più? --82.53.31.217 (msg) 12:50, 4 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Non ha senso, perché, come giustamente sospetti, ciò che è perso è perso. --CavalloRazzo (talk) 12:56, 4 ott 2012 (CEST)[rispondi]
In senso stretto il problema non è tanto la compressione in quanto tale, bensì il fatto che si tratti di una compressione lossy (si può anche comprimere, anche se non altrettanto, con un algoritmo di compressione dati lossless e mantenere la qualità dell'originale).
Cavilli a parte, resta valida la tua intuizione e la conferma di CavalloRazzo: la "qualità inferiore" che vedi non è conseguenza "del formato", bensì dell'assenza di quei dettagli "cestinati" dall'algoritmo di compressione lossy, in fase di encoding, allo scopo di raggiungere una minore dimensione del file finale; di tali dettagli non v'è più traccia alcuna nel file e non sono quindi più recuperabili a partire dal file stesso (anche perché in caso contrario il player li userebbe, non credi? Sarebbe un player veramente penoso quello che, avendo nel file gli elementi necessari a ricostruire un'immagine perfetta, cionondimeno ti costringe a sorbirti i blocchettoni :-) ). -- Rojelio (dimmi tutto) 15:16, 4 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Prima voce di Wikipedia[modifica wikitesto]

Qual'è la prima voce mai creata su Wikipedia in italiano? E in quella inglese? Sono ancora attive o sono state cancellate? --Leo (dimmi) 14:57, 4 ott 2012 (CEST)[rispondi]

La prima in it.wiki è stata Comunicazione, il 24 agosto 2001. Per la en.wiki vedi en:Wikipedia:Wikipedia's oldest articles. --DeLo 99 (msg) 15:30, 4 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Grazie!! :D --Leo (dimmi) 16:15, 4 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Non c'è di che :) --DeLo 99 (msg) 16:33, 4 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Lista degli utenti autopatrollati[modifica wikitesto]

Come o dove posso procurami una lista degli utenti patrollati pura con solo i nomi o nella forma user:fido degli onesti per inserirli nella whitelist di LiveRc?grazie--Pierpao (msg) 16:15, 4 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Se intendi quelli con il flag di "auto-patrolled", mi sa che la più veloce è pescarli "a mano" da http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Utenti&limit=500&group=autopatrolled (sono solo due pagine, a 500 per volta) e tagliar via le parti che non ti servono (se hai un editor di testo degno di tal nome dovrebbe essere rapidissimo). -- Rojelio (dimmi tutto) 16:20, 4 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Ah, spero fosse chiaro che per "a mano" intendevo un copia/incolla dell'elenco puntato seguito da un paio di regular expression (per potar via la parte da "(Discussione" in poi e aggiungere uno "user:" a inizio riga), non certo la trascrizione amanuense di quell'elenco. :-D -- Rojelio (dimmi tutto) 16:23, 4 ott 2012 (CEST)[rispondi]
L'editor c'è l'ho, in regular espression sono pari a zero. Il problema mio è esattamente togliere "creato...". Grazie--Pierpao (msg) 16:39, 4 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Se hai o ti procuri vim (è quello con cui ho maggiore dimestichezza), una volta copiato l'elenco così come appare in quella pagina puoi dare questo comando (ho messo un po' di colore nel tentativo di evidenziarne la sintassi):
:%s/^\(.\{-}\) (Discussione.*$/User:\1/
Il ":" iniziale apre la modalità di comando di vim. Il resto si legge come: per tutte le righe del file di testo ("%") esegui una sostituzione ("s/..<cosa>../..<con cosa>../"); cerca, a partire dall'inizio riga ("^") il minor numero possibile di caratteri qualsiasi (".\{-}") e tienili da parte ("\(...\)") seguiti da " (Discussione" e da qualsiasi altra cosa ".*" fino alla fine della riga ("$"); rimpiazza il tutto con "User:" seguito dal pezzetto messo da parte in precedenza ("\1").
Le parti in verde sono lo username, riconosciuto all'interno della riga originale, salvato, e riutilizzato a destra con il "\1". Se anziché "User:" ti serve "Utente:" la modifica è quella ovvia. :-) -- Rojelio (dimmi tutto) 11:26, 5 ott 2012 (CEST)[rispondi]

(rientro) Magari ho capito male io, ma ti bastano microsoft word[1] e microsoft excel (o equivalenti):

  1. tu copi
# -kayac- (Discussione | contributi)‏‎ (autoverificato) (Creato/a il 15 ott 2007 alle 22:17)
# .sEdivad (Discussione | contributi)‏‎ (autoverificato) (Creato/a il 24 feb 2007 alle 18:04)
# 0ne, Two, Three (Discussione | contributi)‏‎ (autoverificato) (Creato/a il 6 ott 2011 alle 16:34)
e tutti gli altri in word
  1. con il comando "sostituisci tutto" scambi
    1. "(Discussione" con "]]^t"[1]
    2. "# " con "[[user:" (virgolette non comprese)
      1. Se l'elenco lo vuoi puntanto, anziché "[[user:" scrivi "*[[user:"
  2. Dopodiché copincolli tutto in excel, dove tutto quello che è prima della tabulazione (che sarebbe il "^t") finisce nella colonna A e tutto quello che è dopo finisce nella B
  3. Copincolli nuovamente la sola colonna A nel tuo word hai il tuo elenco. --Syrio posso aiutare? 11:57, 5 ott 2012 (CEST)[rispondi]
  1. ^ a b Puoi usare anche un editor di testo, ma con un accorgimento: "^t" in word (e credo alcuni editor) è il "carattere" che indica la tabulazione. Su alcuni editor (es. TextEdit) non funziona, e invece che quello devi usare la tabulazione vera e propria ( ).
Oppure apri l'elenco, apri la console del browser, incolla nella console questa riga e premi Invio:
$("a.mw-userlink").each(function() { console.log("[[" + $(this).attr("title") + "]]"); });
--LoStrangolatore (discussione) 08:45, 6 ott 2012 (CEST)[rispondi]

occorrenza parola[modifica wikitesto]

esiste un software gratuito che da un testo conta le occorrenze di tutte le parole presenti? se si qual è? --93.42.150.201 (msg) 16:27, 4 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Prova con questi:

http://support.microsoft.com/kb/214153/it http://support.microsoft.com/kb/187667/it http://support.microsoft.com/kb/213889/it (msg) 17:46, 4 ott 2012 (CEST) --DeLo 99 (msg) 16:36, 4 ott 2012 (CEST)[rispondi]

non non mi selve excell ma un sofeter chi gli dai in pasto un testo (per esempio in txt) e lui di tutte le palore presenti nel testo ti dice quante volte ricorre--93.42.150.201
Innanzitutto per favore, procurati uno correttore ortografico! Te lo chiediamo per favore!
In secondo luogo: vedi se questo ti può essere utile. --Austro sgridami o elogiami 19:05, 4 ott 2012 (CEST)[rispondi]
si e quello che cerco ma io lo cerco gratis quello è a pagamento--93.42.172.31 (msg) 19:26, 4 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Prova a cercare con Google: keyexi.exe (tool per webmaster per contare le ricorrenze delle parole) --Pracchia 78 (scrivimi) 23:10, 4 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Non so come ottenere la derivata di arctg 1/x (che sommata a arctg x fa' zero) e nemmeno (arctg (2x/1-x^2)-2arctg x) ad esempio: posto si ha: ma non trovo una scrittura analoga per la derivata di nonostante ho disegnato il grafico delle due funzioni ed è evidente che le derivate sono ovunque uguali e di segno opposto.per l'altra: c'e' lo stesso problema --Camyyllo (msg) 17:20, 4 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Camyyllo, ognuno di noi ci ha i propri studenti a cui spiegare le cose (ai miei, non esattamente quelle). Immagino che pure tu abbia chi "ufficialmente" dovrebbe spiegarle a te. Il punto è: lo sai come si fa, in generale, la derivata di una funzione composta? --Guido (msg) 16:33, 5 ott 2012 (CEST)[rispondi]

sto studiando solo-soletto un librone per università,(come hobby).in effetti non vedo nel primo caso una funzione composta,comunque grazie.(insegni grammatica?)

Ok, arctg(1/x) è una funzione composta. Prendi x, fai l'inverso 1/x e di questo calcoli l'arcotangente. Per la derivata di una funzione composta (e altro) trovi le formula qui (quella che ti serve la chiamano "regola della catena", in inglese chain rule). Stavo per scrivere che lì trovi le spiegazioni, ma francamente non direi che ce ne siano, di spiegazioni.
Il fatto è che l'Oracolo di WP, e la stessa WP, temo, non possono fare da surrogato di un corso universitario. E nemmeno delle esercitazioni di un corso universitario. Non è impossibile impararsi queste cose da soli, ma sei sicuro di esserti procurato il librone giusto? Alcuni sono didatticamente molto validi (in genere sono tradotti dall'inglese), altri sono dispense/eserciziari del tutto indigeribili se uno non ha seguito le lezioni (e a volte anche se uno le ha seguite). (No, insegno matematica: ma a studenti che quelle cose lì dovrebbero averle già viste da un pezzo, quindi non le spiego io).Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Guido Magnano (discussioni · contributi) 14:29, 5 ott 2012‎ (CEST).[rispondi]
Comunque se hai problemi con le derivate forse è meglio che tu parta da un libro di liceo..--Sandro_bt (scrivimi) 21:52, 5 ott 2012 (CEST)[rispondi]

per Guido. Sono riuscito(prima di leggere il tuo messaggio![è una soddisfazione,dopo giorni di tormento]).io pero' ho cercato prima la derivata,non l'arctg di 1/x .Mi sembrava infatti di essere un pò fuori posto con l'oracolo,il librone di Corradi - Barozzi ,è estremamente rigoroso comunque non mollo.E' il momento dei saluti allora,snif snif ,grazie ancora anche a Sandro.

Primo articolo della wikipedia inglese[modifica wikitesto]

Qual è il primo articolo della wikipedia inglese? --2.225.207.60 (msg) 17:24, 4 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Trovi la risposta quattro domande più in su. --Syrio posso aiutare? 17:34, 4 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Film supereroi[modifica wikitesto]

Sono in progetto film sui supereroi della Marvel o della DC Comics? --93.42.161.36 (msg) 12:05, 5 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Per la Marvel, leggi qui (sezione in arrivo e annunciati), fai lo stesso per la DC Comics :) Se ti annoi a leggere, sintetizzo:
MARVEL
in arrivo:
  • Iron Man 3
  • The Wolverine
  • Thor: The Dark World
annunciati:
  • Captain America: The Winter Soldier
  • The Amazing Spider-Man 2
  • X-Men: Days of Future Past
  • Guardians of the Galaxy
  • Avengers Sequel
DC Comics in arrivo:

Template:Bio[modifica wikitesto]

Ma noi siamo l'unica Wikipedia ad usare il Template:Bio in modo che le sezioni sulle nascite delle voci delle date si compilino automaticamente (dal Biobot)? --Leo (dimmi) 16:58, 5 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Su alcune Wiki esistono cose che vanno nella stessa direzione. Su en.Wiki, ad esempio, esiste en:Template:Persondata, da inserire in ogni voce biografica. Il template:Bio, tuttavia, è molto più potente e versatile, perché impone un formato standard all'incipit, costringe all'inserimento di dati standard (come le attività), categorizza in automatico la voce, impone l'ordinamento standard (prima per cognome poi per nome) in tutte le categorie della voce (si evita così di dover inserire ogni volta usare {{DEFAULTSORT:Cognome, Nome}}). Inoltre, è uno strumento abbastanza flessibile da permettere, di adattare o bypassare le impostazioni, quando necessario.--188.152.139.165 (msg) 19:28, 12 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Pietre miliari[modifica wikitesto]

Si sanno quali sono le voci che hanno fatto raggiungere le pietre miliari di it.Wikipedia? se si quali sono? --93.42.160.73 (msg) 17:22, 5 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Non ne sono sicurissimo, ma credo le ultime due siano state la 900.000a e la 800.000a. --Rojelio (dimmi tutto) 17:26, 5 ott 2012 (CEST)[rispondi]
no,ho chiesto il titolo delle voci che hanno fatto ragiungere le pietre miliali--217.200.200.222 (msg) 21:26, 5 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Sono quelle nelle quali si spiega l'utilità del correttore ortografico. --Pracchia 78 (scrivimi) 21:37, 5 ott 2012 (CEST)[rispondi]
La numero 900mila è questa: Vachruši, per la numero 800mila devi leggerti la discussione qua : Wikipedia:Bar/Discussioni/800.000 voci, per le altre forse cercando sul bar le trovi tutte --Erik91☆☆☆ 1,2,30mila edit sotto la Mole 11:34, 6 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Ho trovato anche queste:
  1. 50mila: Nautilus (mollusco)
  2. 100mila: Choisy-le-Roi
  3. 200mila: Ippodromo
  4. 700mila: Robie House

--Erik91☆☆☆ 1,2,30mila edit sotto la Mole 11:36, 6 ott 2012 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Comunque in vista del milione si potrebbe fare l'elenco da qualche parte non sarebbe una brutta idea =) --Erik91☆☆☆ 1,2,30mila edit sotto la Mole 11:38, 6 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Le altre le trovi qua: Wikipedia:Ultime notizie --Erik91☆☆☆ 1,2,30mila edit sotto la Mole 11:44, 6 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Niente visualizzazioni per Steve Jobs[modifica wikitesto]

Sapete spiegarmi come mai sembra che il 2 settembre 2011 sembra che la pagina su Steve Jobs non fosse stata visitata proprio per niente? vi linko...

Quel giorno non ci sono dati per nessuna voce (esempio). Probabilmente quel giorno il contatore non era funzionante. --Sesquipedale (non parlar male) 21:11, 5 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Chrome non si apre[modifica wikitesto]

Da stamattina Chrome non mi funziona, tanto che ora sto usando Explorer. Qual è secondo voi il motivo del guasto? --Mauro Tozzi (msg) 21:02, 5 ott 2012 (CEST)[rispondi]

se non si apre l'unica è disinstallaro, cancellare i residui e installarlo di nuovo oppure passare alternativamente a:
  1. la versione portatile
  2. avant che è un po' diverso ma ha il core di chrome ed è molto stabile
  3. Iron portable clone di chrome edulcorato dalle funzioni "spia" di chrome--Pierpao (msg) 21:54, 5 ott 2012 (CEST)[rispondi]
L'ho disinstallato e poi reinstallato: ora funziona, grazie mille!--Mauro Tozzi (msg) 22:15, 5 ott 2012 (CEST)[rispondi]

è improprio tradurre "meme" con "tormentone"? o sono due concetti troppo diversi?--Mado (msg) 22:10, 5 ott 2012 (CEST)[rispondi]

No, è uguale, anzi a dire il vero significa più precisamente "fenomeno"; infatti abbiamo anche rinominato la categoria... :) --DeLo 99 (msg) 09:57, 6 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Quali sono le generalità?[modifica wikitesto]

Spesso vengono chieste le "generalità", ma quali dati rientrano veramente in esse: quelli che si trovano sul tesserino fiscale (nome, cognome, luogo e data di nascita, sesso) o anche quelli che si trovano normalmente sulla carta d'identità (residenza, lavoro, stato civile, ecc.)? --151.41.138.94 (msg) 01:26, 6 ott 2012 (CEST)[rispondi]

è un termine del linguaggio comune. Non ha un valore giuridico. Teoricamente l'identificativo unico di una persona è il codice fiscale ma di fatto è una barzelletta come molte cose italiane perchè alcuni in passato sono stati assegnati erronei dall'agenzia delle entrate e con le omocodie nascono altri problemi--Pierpao (msg) 10:04, 6 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Non ha un valore giuridico? semmai non ha un significato giuridico, però viene ugualmente richiamato nelle norme e, per esempio, i carabinieri ti chiedono di "declinare le generalità": quindi a me interessa sapere quali dati realmente rientrano nel novero delle generalità e quali no.--151.41.138.94 (msg)
Nella fattispecie da te portata come esempio, se hai dubbi, puoi sempre rispondere con un "cioè?", un "ovvero?" e vedrai che accantoneranno il burocratese. --Pracchia 78 (scrivimi) 11:01, 6 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Credo ci voglia di meno ad allungargli la carta di identità e lasciare che se la sbrighino da sé :) Per quel che ne so io, se ti chiedono di "declinare le generalità", vogliono semplicemente un documento. --Dry Martini confidati col barista 14:59, 6 ott 2012 (CEST)[rispondi]
La prossima volta che ti chiedono di "declinare le generalità" tu prova a rispondere "generalitas, generalitatis, generalitati, generalitatem, generalitas, generalitate" :) L'oracolo latinorum --15:29, 6 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Se rispondi così potrebbero multarti: tu hai declinato la generalità, al singolare, loro ti hanno chiesto le generalità, plurale. L'oracolo pignolissimus 18:21, 6 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Ma io sono l'oracolo latinorum, noto pozzo di scienza (citazione), mica potevo declinarlo al plurale, no? :) L'oracolo latinorum --18:46, 6 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Il personaggio di James Bond va visto come un'unica persona in tutti i film (escluso a partire da Casino Royale che è un reboot del personaggio) oppure ogni attore deve essere visto come un diverso personaggio che ogni volta interpreta il ruolo di 007? --Erik91☆☆☆ 1,2,30mila edit sotto la Mole 10:57, 6 ott 2012 (CEST)[rispondi]

caro Erik per una vota risponde un ip a te, io ho sempre capito che fosse lo stesso infatti si parla sempre di 007 e non degli 007, cambia semplicemente attore come nelle telenovelle cambia l'attore di un personaggio--93.42.166.183 (msg) 11:04, 6 ott 2012 (CEST)[rispondi]
E anche io pensavo così, anche da alcuni indizi della serie, ma in un film dice la seguente frase: "Questo non è mai successo agli altri" quindi qual è la risposta corretta? --Erik91☆☆☆ 1,2,30mila edit sotto la Mole 11:09, 6 ott 2012 (CEST) Ma ci siamo già incontrati ? [rispondi]
caro erik secondo me o si rifferiva agli altri agenti doppio 0 o era una espressione un po surreale riferita agli altri attori che lo hanno interpretato--93.42.166.183 (msg) 11:17, 6 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Probabilmente la prima a cui non avevo pensato grazie mille IP misterioso =) --Erik91☆☆☆ 1,2,30mila edit sotto la Mole 11:23, 6 ott 2012 (CEST)[rispondi]
sono un ip dinamico che fatto diversi post su l'oracolo e nelle discussione dei progetti e nello sportello informazioni--93.42.166.183 (msg) 11:31, 6 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Sì, Erik, 007 è sempre e solo James Bond, un unico personaggio (anche se preferirei che Daniel Craig se ne stesse per i fatti suoi, senza andare a rovinarmi un mito). A volte vengono nominati altri agenti "doppio zero", solitamente perché hanno fatto una figura da chiodi o sono stati uccisi in modi orribili, ma appunto si tratta di altri agenti, quindi altri personaggi. --Dry Martini confidati col barista 14:57, 6 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Grazie anche a te Dry Martini =) --Erik91☆☆☆ 1,2,30mila edit sotto la Mole 16:51, 6 ott 2012 (CEST)[rispondi]
E ricordo che prima ancora che dei film, è il personaggio dei libri (autore Ian Fleming). --79.31.183.107 (msg) 18:25, 6 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Dizionario italiano[modifica wikitesto]

Perché se italiano non è una lingua normata al telegiornale avevano detto che accademia della crusca aveva aggiornato il dizionario del italiano corrente? --93.42.166.183 (msg) 11:00, 6 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Dovresti chiederlo a quello che ha scritto la notizia. Peraltro dai per scontato che esista un solo dizionario di italiano. --LoStrangolatore (discussione) 13:05, 6 ott 2012 (CEST)[rispondi]
io ho solo detto quello che avevo sentito al telegiornale, esiste un dizionario del italiano corrente?--93.42.169.174 (msg) 14:43, 6 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Sicuramente c'è un plugin gratuito per Firefox chiamato "Dizionario di italiano": ottimo correttore ortografico, dovresti provarlo :P Comunque suppongo che ogni vocabolario o dizionario della lingua italiana abbia la pretesa di essere un vocabolario dell'italiano corrente. Ovviamente io uso solo IL Vocabolario (con la "v" maiuscola). --Dry Martini confidati col barista 14:53, 6 ott 2012 (CEST)[rispondi]
io sapevo che fosse lo Zingarelli il più completo dizionario di italiano--93.42.146.73 (msg) 15:35, 6 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Come per milioni di altre cose, si va a scuole di pensiero. Io sostengo fermamente il Devoto-Oli, poi voi fate come vi pare :P --Dry Martini confidati col barista 15:40, 6 ott 2012 (CEST)[rispondi]

(rientro) Per rispondere alla domanda originaria dell'IP: è vero che l'italiano non è una lingua normata ufficialmente come il francese; tuttavia, visto che l'Accademia della Crusca è la piú attendibile fonte per quanto riguarda la lingua italiana (lessico, sintassi, uso), le correzioni dell'Accademia sono generalmente considerate le piú affidabili e, in genere, quelle da seguire. Per quanto riguarda la questione del "dizionario dell'italiano corrente": ogni dizionario è periodicamente sottoposto ad aggiornamenti. Non esiste un "dizionario migliore di tutti", semmai ne può esistere uno che supera gli altri per numero di lemmi. In questo campo, direi che il Grande dizionario della lingua italiana detiene il "primato" per numero di lemmi contenuti. --Triple 8 (scrivimi qui) 16:16, 6 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Che non sia normata ufficialmente, non vieta ad un'accademia di aggiornare il suo dizionario dizionario.--79.31.183.107 (msg) 18:23, 6 ott 2012 (CEST)[rispondi]
quanto costaGrande dizionario della lingua italiana?--93.42.150.41 (msg) 21:39, 7 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Info. --Pracchia 78 (scrivimi) 21:47, 7 ott 2012 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] La mia pessima maestra delle elementari sosteneva che l'unico dizionario contenente tutte le parole ufficiali delle lingua italiana fosse quello della Treccani--Bedo2991-{contattami} 00:51, 18 ott 2012 (CEST)[rispondi]

quanti sono i colori con un nome? --93.42.146.73 (msg) 15:37, 6 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Lista dei colori è una buona base di partenza. --87.15.199.81 (msg) 17:09, 6 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Se non ti bastano, vedi en:List of colors. --Sesquipedale (non parlar male) 18:10, 6 ott 2012 (CEST)[rispondi]

in quante lingue è stato tradotto il padre nostro? --93.42.166.92 (msg) 12:21, 7 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Sicuramente in tutte quelle dei popoli dove si è diffuso il cristianesimo, quindi taaaaaaantissime! (da en:Lord's Prayer: "On Easter Day 2007, it was estimated that many of the two billion Catholic, Anglican, Protestant and Eastern Orthodox Christians who were sharing in the celebration of Easter would read, recite, or sing the short prayer in hundreds of languages.) --Syrio posso aiutare? 23:19, 7 ott 2012 (CEST)[rispondi]
«Il vettore C somma di due vettori A e B ha modulo C = 10 u e forma un angolo = 60° con A, il cui modulo é A = 12 u. Trovare il modulo di B e l'angolo compreso tra A e B.»

In teoria si dovrebbe risolvere con il teorema di Carnot c^2=a^2+b^2+2ab(cos(angolo compreso tra A e B)). Il problema è che le incognite sono due, l'angolo compreso tra A e B e il modulo di B, quindi prima di applicare quella formula bisogna trovare il valore di una delle due incognite! Se l'esercizio ha dato come valore l'angolo tra C e A, deve servire a qualcosa per calcolare l'angolo tra A e B, però non ho capito come! Inoltre una cosa non mi torna: A, che dovrebbe essere il lato, ha valore 12, cioè maggiore di C, la diagonale del parallelogramma, che ha valore 10! Ma la diagonale non dovrebbe essere maggiore del lato?--151.70.81.105 (msg) 19:03, 7 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Suggerimento: la direzione di C è un asse di simmetria del parallelogramma. --LoStrangolatore (discussione) 20:20, 7 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Con Carnot trovi, genericamente, un lato del triangolo noti gli altri due e l'angolo tra essi compreso. Tu ce li hai due lati, ed hai pure l'angolo tra essi compreso... è solo che non si chiamano A e B. :-)
Quanto alla seconda domanda, assolutamente no. Innanzitutto non ha senso domandarsi se in un parallelogramma "la diagonale sia maggiore del lato" per il semplice fatto che in un parallelogramma le diagonali sono due (in generale diverse tra loro) e i lati "interessanti" (ovvero, in generale, diversi tra loro) sono anch'essi due. Quel che non può accadere è che entrambe le diagonali siano minori di entrambi i lati, ma una diagonale può tranquillamente, ed è immediato costruire un siffatto parallelogramma; parti con un quadrato e "schiaccialo" per farlo diventare un rombo (che è un parallelogramma): la diagonale minore può essere accorciata a piacere, fino a diventare addirittura zero se lo schiacci talmente tanto che i due vertici opposti arrivano a toccarsi ed il rombo è diventato una figura degenere composta da una singola linea lunga due volte il lato.
@Strangolatore: le diagonali di un parallelogramma non ne sono assi di simmetria se non in casi particolari (lati uguali), e questo non è uno di essi. So cosa intendevi, ma ciò che hai scritto non corrisponde a ciò che avevi in mente. ;-) -- Rojelio (dimmi tutto) 12:01, 8 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Eliminatoria semplice[modifica wikitesto]

Ringrazio anticipatamente chiunque possa aiutarmi. Come funziona un'eliminatoria semplice? Se siamo in 4 persone (A,B,C,D) il vincente di A,B deve incontrare C e poi il vincente incontra D?--95.75.14.58 (msg) 19:25, 7 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Credo che A incontri B, C incontri D e i vincenti si incontrino, mentre i perdenti si sfidino per il terzo posto. --Vito (msg) 20:14, 7 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Modi e tempi dell'inglese[modifica wikitesto]

Mi sapete dire tutti ma proprio tutti i modi e i tempi dei verbi in inglese? --213.26.205.145 (msg) 09:55, 8 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Questa voce potrebbe esserti d'aiuto. --Aplasia 09:59, 8 ott 2012 (CEST)[rispondi]
la sudetta voce non riporta tutti i modi e i tempi---213.26.205.145 (msg) 10:44, 8 ott 2012 (CEST)[rispondi]
allora aggiungili tu!--Hal8999 (msg) 12:33, 8 ott 2012 (CEST)[rispondi]
...eventualmente, traducendo da qui :) --Sesquipedale (non parlar male) 13:10, 8 ott 2012 (CEST)[rispondi]

R accentata al posto della à[modifica wikitesto]

Salve! Qualcuno ha una vaga idea del perché diversi font (sto passando in questo momento tutti quelli che ho sul computer alla ricerca di uno adatto per un lavoro) al posto della à visualizzano una ŕ (che mi risulta essere una consonante della lingua slovacca)?. --Syrio posso aiutare? 11:33, 8 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Sgamato!! Non sapevo la risposta ma avevo un dubbio e si è rivelato corretto: utilizzando l'encoding ISO/IEC 8859-1 (a.k.a. "latin-1"), la lettera "à" prende codice 224 (0xE0); lo slovacco invece usa l'encoding ISO/IEC 8859-2 (a.k.a. "latin-2"), che alla posizione 224 ha... indovina un po'?... proprio la "ŕ"!
Non so se sia questione di configurazione del sistema o se sia perché i font che citi sono proprio specializzati per il latin-2 e quindi offrano la loro "versione" del byte E0, ma alla base del comportamento apparentemente assurdo c'è una discrepanza di encoding. -- Rojelio (dimmi tutto) 14:43, 8 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Grazie! Praticamente, se non ho capito male, quando io pigio il pulsante viene trasmesso un codice che, a seconda dell'encoding, viene interpretato in maniera differente dai vari font? (Ah, a margine: in un paio di casi la à era invece sostituita dall'obelisco singolo) --Syrio posso aiutare? 00:10, 9 ott 2012 (CEST)[rispondi]
A spanne è così. Per essere un pelo più precisi, la cosa funziona così (salvo errori ed omissioni: non ho tantissima pratica):
  • la tastiera manda un codice di scansione, ovvero un codice che identifica semplicemente quale tasto fisico è stato premuto
  • il sistema è stato configurato con un certo layout di tastiera, che associa il tasto fisico ad un carattere
  • nei sistemi moderni, ogni carattere è a sua volta identificato da codice univoco (il cosiddetto "code-point" unicode), che nel caso della "à" è lo U+00E0 (quindi possiamo dire che i layout di tastiera sono mappe "scansione->unicode"). Il fatto che, numericamente, quel codepoint sia lo stesso E0 (ovvero 224) del vecchio latin-1 è una semi-coincidenza (nel senso che sarebbe potuto essere diverso, ma quando hanno catalogato i caratteri e li hanno associati ai codepoint i primi 256 valori sono stati presi paro-paro dal latin-1, in quanto codepage più diffuso).
  • i font, internamente, offrono una tabella che associa un indice numerico ad un glifo, ovvero al "disegno" del corrispondente carattere
  • nei font moderni, il codice numerico si suppone essere il codepoint unicode del carattere voluto (ad es. il glifo "à" è associato al codice numerico 224, ovvero a U+00E0, mentre "ŕ" viene associato al codice 341, ovvero a U+0154). Un font, ovviamente, ha tutto il diritto di offrire glifi per un sottoinsieme dell'universalità dei caratteri (ad es. i font occidentali con contengono glifi per gli ideogrammi orientali, o per la scrittura araba), ma non si farà mai "confusione", perché i codepoint sono universalmente univoci: se chiedo il carattere U+4152 intendo quell'ideogramma là... se c'è nel font bene, altrimenti ciccia (di solito compare un quadrato bianco o il simbolo convenzionale di glifo sconosciuto).
  • nei font più vecchi, quel codice si supponeva invece essere originato da uno specifico codepage locale; quindi un font slovacco progettato per essere usato in un sistema di vecchia generazione (pre-unicode) configurato con codepage latin-2 associa il glifo "ŕ" al codice numerico 224 che, nel codepage latin-2, è la codifica di quel carattere. Un font Mac OS Roman, invece, associa il codice 224 all'obelisco (suona familiare? :-) ).
Quel che succede, quindi, quando provi ad usare uno di quei vecchi font su un sistema moderno è che tu premi il tasto corrispondente alla "à", il layout di tastiera lo associa al codice U+00E0 (224), il sistema cerca nella definizione del font il glifo per il codice (unicode!) 224 e quello che torna indietro è il glifo corrispondente al codice 224 della codepage per cui quel font era stato progettato, in generale del tutto diverso dalla a accentata che ti aspettavi.
In definitiva, ipotizzo che quei font siano semplicemente obsoleti (probabilmente presenti solo per retro-compatibilità) e ti consiglio di schivarli come la peste per i documenti scritti da te. -- Rojelio (dimmi tutto) 15:02, 9 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Sì, se non sbaglio sono tutti font recuperati da vecchi computer. Adesso ho capito! Gŕàzie :) --Syrio posso aiutare? 09:21, 10 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Parole esatte[modifica wikitesto]

Come faccio a cercare una parola esatta con questa applicazione? --93.42.148.65 (msg) 11:55, 9 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Un esempio solo dimostrativo (per scopi pratici la ricerca va delimitata per trovare le "vere" occorrenze di citta (sic) --Pracchia 78 (scrivimi) 12:19, 9 ott 2012 (CEST)[rispondi]
non capisco cosa vuoi dire ,quella cosa la so già appunto ho fatto questa domanda--93.42.148.65 (msg) 12:28, 9 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Special:Search/intitle:nese.
[1] è sensibile alle maiuscole (problema aggirabile sostituendo n con [Nn] ) e alle traslitterazioni (sostituisci s con (ş|s) ). Il tool dovrebbe supportare la sintassi dei word boundaries definita qui, non riesco a spiegarmi perché non funziona. --LoStrangolatore (discussione) 15:19, 9 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Prodotto cartesiano[modifica wikitesto]

Se considero n insiemi il prodotto cartesiano di tali insiemi è l'insieme di ennuple (a(1),a(2),...,a(n)). Se però considero gli elementi a(i) anche essi come ennuple (che indicherò a(i)), cioè si ha che a(i) è un prodotto cartesiano anche esso (a(i)=(b(1),b(2),...,b(k)), a questo punto l'insieme delle ennuple (a(1),a(2),...,a(n)) posso chiamarlo ancora prodotto cartesiano? E dato che nel momento in cui si hanno (a(1),a(2),a(3)) posso scrivere A(1) x A(2)x A(3) = A^3 nel mio caso avrei come un "prodotto cartesiano di prodotto cartesiano" e posso quindi scriverlo con la notazione (A^k)^n cioè A^k(1) x A^k(2) x A^k(3) per n volte? --109.112.165.56 (msg) 12:28, 9 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Dato che si può fare il prodotto cartesiano di due o più insiemi qualsiasi, e dato che il prodotto cartesiano di insiemi è anch'esso un insieme, ne segue che si può fare il prodotto cartesiano di due o più prodotti cartesiani. Quanto alla notazione, per esempio è vero che R2 x R2 è R4, ma parrebbe un po' bislacco scriverlo (R2)2; non mi risulta, comunque, che sia proibito. --Guido (msg) 12:40, 9 ott 2012 (CEST)[rispondi]
È però comune la notazione Rm x n, ad esempio per indicare le matrici reali di dimensioni m ed n, che possono essere "considerate" (più propriamente messe in corrispondenza biunivoca) con n-uple di vettori m-dimensionali (ovvero con il prodotto cartesiano di Rm con sé stesso n volte). -- Rojelio (dimmi tutto) 15:14, 9 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Personaggi fumetti disney[modifica wikitesto]

Dove posso trovare il nome latino dei personaggi dei fumetti disney che lo hanno, visto che INDUCKS non lo riporta di tutti? --93.42.168.47 (msg) 16:48, 9 ott 2012 (CEST)[rispondi]

L'INDUCKS è il sito più completo sul mondo disney (parlando di fumetti). Se non è presente il nome latino lì difficilmente è presente altrove, comunque non è detto che esista per tutti i personaggi. --Erik91☆☆☆ Mister 1500 voci 11:00, 29 ott 2012 (CET)[rispondi]
si trova in Inducks http://coa.inducks.org/character.php?c=DD Paperino=Donaldus Anas Zio Paperone=Scrugulus etc.

Domande stupide sull'oracolo[modifica wikitesto]

Forse son troppo curioso, ma non voglio che questa domanda diventi una domanda un po' troppo stupida (se è una domanda stupida mi scuso). Però c'è qualche utente che pasticcia l'oracolo facendo domande stupide o senza senso? --2.225.207.60 (msg) 18:04, 9 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Due, per la precisione. -- Rojelio (dimmi tutto) 18:12, 9 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Moltissimi e non sai quanta gente davvero preparata se n'è andata dall'intero progetto wikipedia perchè... chi è molto stupido solitamente ha molto tempo libero, e chi ha molto tempo libero solitamente si colloca agevolmente in posizioni di rilievo nelle comunità virtuali. --151.73.247.143 (msg) 18:32, 9 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Grazie per la risposta. Comunque Rojelio, con due intendi le mie domande o cosa? O.o Comunque se trovate negli archivi dell'oracolo qualche domanda stupida ditemelo (sto cercande anch'io). --2.225.207.60 (msg) 19:05, 9 ott 2012 (CEST)[rispondi]

E' più forte il legame covalente o ionico?[modifica wikitesto]

Come da titolo, in generale è più forte il legame covalente o ionico? Quale dei due richiede più energia per essere rotto? --95.251.56.174 (msg) 18:06, 9 ott 2012 (CEST)[rispondi]

D'istinto viene da dire che il covalente è generalmente più forte del legame ionico, tuttavia la forza di legame dipende sia dalla natura del legame (dipolo-dipolo, ionico, covalente...) ma anche dalla distanza di legame tra i due atomi e dalle proprietà elettroniche degli atomi stessi. In poche parole non basta considerare solo la polarità del legame (direttamente proporzionale alla differenza di elettronegatività) ma anche le forze che determinano la lunghezza del legame, esempio noto è quello di HCl e HF, il legame tra H e F è molto più polare di quello tra H e CL, tuttavia HCl è più acido di HF, quindi il legame tra H e F è più forte (appunto perchè è più "corto" del legame H-Cl). Quindi nonostante il legame H-Cl sia "più covalente" del legame H-F serve molta più energia per spezzare quest'ultimo. --Mado (msg) 18:34, 9 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Il covalente è più forte e ha bisogno di più energia per essere spezzato.--151.73.247.143 (msg) 18:30, 9 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Quindi non c'è una regola generale? --95.251.56.174 (msg)

C'è, ma devi tenere conto di un numero di variabili più ampio... è complicata la chimica ;). Ad ogni modo in linea generale il legame covalente è più forte di un legame ionico, salvo eccezioni --Mado (msg) 22:47, 9 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Quale obiettivo non distorce le immagini??[modifica wikitesto]

Caro oracolo, devo fotografare delle facciate di palazzi (molti) e pavimenti e visto che sulle foto dovro' fare misurazioni e disegnarci sopra mi servirebbe chele foto non fossero distorte... qualle obiettivo distorce meno le immagini ? Grazie mille! --151.73.247.143 (msg) 18:29, 9 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Non hai molte scelte soprattutto dal punto di vista economico... --Pracchia 78 (scrivimi) 18:38, 9 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Eccolo qua: Obiettivo decentrabile, ma come dice Pracchia è una questione di costi, sono un po' indietro con i prezzi ma nessuno i decentrabili li ha mai regalati... --Elwood (msg) 18:44, 9 ott 2012 (CEST)[rispondi]

La zucca che viene usata a halloween a quale specie di zucca apartiene? --213.26.205.145 (msg) 22:37, 9 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Guardando le immagini, mi pare che quella che sia la Cucurbita maxima (vedi Commons:Category:Cucurbita maxima). --Aushulz (msg) 23:52, 9 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Come ci si personalizza la firma ad esempio come quella di Eumolpa??? E non ditemi di andare su preferenze o di leggere gli aiuti dato che non mi servono DarkSpyro00

Se non ti servono, non leggi, se non leggi, come potrai mai scrivere? Scusami il sillogismo, ma gli Aiuti servono proprio per sciogliere gli interrogativi —> Aiuto:Personalizzare la firma; del resto la domanda era da sportello informazioni, non da Oracolo. --Pracchia 78 (scrivimi) 14:35, 10 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Se non leggerai quella pagina non ci riuscirai mai, comunque prima di personalizzarla è meglio che impari ad usarla la firma =) --Erik91☆☆☆ Mister 1500 voci 10:57, 29 ott 2012 (CET)[rispondi]

Quanto spesso pensiamo ai soldi?[modifica wikitesto]

Tempo fa lessi una statistica a riguardo, ma non ricordo le cifre... Voi ne sapete di più? --79.19.143.70 (msg) 18:53, 10 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Quanto sei disposto a pagare per saperlo? --L'Oracolo Arpagone 12:23, 11 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Quindi?--95.238.143.123 (msg) 20:25, 11 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Vi sono molte ricerche e varie statistiche a riguardo, inoltre devi vedere in che stato è stata fatta la ricerca. Dovresti provare a dare qualche informazioni in più su questa ricerca, ad esempio dove l'hai letta? Comunque io realisticamente penso di sicuro più alle ragazze che ai soldi, ma dubito che ti possa servire =D --Erik91☆☆☆ Mister 1500 voci 10:56, 29 ott 2012 (CET)[rispondi]

Dizionario multilingue[modifica wikitesto]

Quale è il dizionario multilingue cartaceo (anche in più volumi) in più lingue? --93.42.174.56 (msg) 16:13, 11 ott 2012 (CEST)[rispondi]

La Guida galattica per gli autostoppisti (anche se in effetti non è propriamente cartacea). -- Rojelio (dimmi tutto) 16:33, 11 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Il Manuale delle Giovani Marmotte, però nell'edizione originale, fuori commercio (non i volumetti pubblicati, ad esempio, dalla Mondadori o dalla Disney). --Sesquipedale (non parlar male) 16:55, 11 ott 2012 (CEST)[rispondi]
invece il dizionario reale con più lingue?--93.42.174.56 (msg) 17:24, 11 ott 2012 (CEST)[rispondi]
il Wikizionario!--Hal8999 (msg) 18:56, 11 ott 2012 (CEST)[rispondi]
per la precisione versione in inglese, quante lingue ha? in una pagina di statistiche dice 998 di cui 486 con più di dieci lemmi, mentre nella categoria all languages ci sono 1325 sotto categoria--93.42.172.144 (msg) 10:35, 12 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Be', la versione inglese ha una lingua sola: l'inglese :) --Dry Martini confidati col barista 13:56, 12 ott 2012 (CEST)[rispondi]
veramente quella e lingua in cui spiega i termini i lemmi sono in molte più linguè--95.252.193.241 (msg) 19:23, 12 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Grassetto non voluto durante la stampa[modifica wikitesto]

Stampando con una Samsung CLP-320, le righe che seguono all'accento/apostrofo (cioè al simbolo ') sono stampate in grassetto. Sapete a cosa è dovuto questo errore e come risolverlo?

--Aushulz (msg) 20:09, 11 ott 2012 (CEST)[rispondi]

A naso mi parrebbe un problema di font, in fondo la stampante esegue solo gli ordini...--Wim b 21:10, 11 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Testo di confrotto[modifica wikitesto]

Quale è il principale testo di confronto tra le lingue? nel template delle voci delle lingue c'è articolo 1 della dichiarazione dei diritti dell'uomo corpo della voce c'è il padre nostro e nella voce Fasile viene detto genesi 11,1-9 --93.42.172.144 (msg) 10:42, 12 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Dovrebbe essere una domanda da sportello informazioni, da parte mia userei l'Art. 1 della dichiarazione dei diritti dell'uomo--Wim b 12:23, 12 ott 2012 (CEST)[rispondi]
forse mi sono espresso male intendevo anche fuori da wikipedia--93.42.172.144 (msg) 12:27, 12 ott 2012 (CEST) p.s. comunque per wikipedia chiedo li, per extra qui[rispondi]

Contratto di piazzista[modifica wikitesto]

Salve, vorrei capire la funzione/mansione del viaggiattore piazzista. --2.192.44.71 (msg) 07:19, 13 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Ho scritto agente dipendente se qualcosa non è chiaro scrivi qui o lì--Pierpao.lo (listening) 09:59, 13 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Champions League[modifica wikitesto]

Esiste un database online delle partite di coppa dei campioni/Champions League dove posso cercare le partite usando vari campi complese le squadre? se si qual'è? --93.42.145.205 (msg) 10:47, 13 ott 2012 (CEST)[rispondi]

sì. se prendi una pagina a caso, tipo UEFA_Champions_League_1995-1996#Collegamenti_esterni, e trovi link utili --Salvo da PALERMO 13:57, 14 ott 2012 (CEST)[rispondi]
non sono database con capi di ricerca come gli ho chiesti io.--93.42.163.200 (msg) 16:58, 14 ott 2012 (CEST)[rispondi]
il sito UEFA ha il campo ricerca, sta a vedere cosa serve di preciso a te --Salvo da PALERMO 17:18, 14 ott 2012 (CEST)[rispondi]
appunto un solo campo di ricerca per il sito e non per il solo database delle partite di coppa dei campioni/Champions League, io intendevo più campi come i capi tra due date, squadra 1 squadra 2 e ecc.--93.42.163.58 (msg) 18:45, 14 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Salve,

qualcuno sa dirmi come posso risolvere un sistema di equazioni integro-differenziali con Scilab? Conosco il solutore ode, ma non riesco a scrivere il sistema se devo includere anche integrali delle funzioni incognite. (E ovviamente non ci sono tecniche semplici, nel mio caso, per ridurre il problema a un puro sistema di equazioni differenziali e neppure algebriche mediante un'opportuna trasformata integrale. In particolare, ho a che fare con convoluzioni di funzioni incognite).

Grazie! --2.39.222.96 (msg) 15:11, 13 ott 2012 (CEST)[rispondi]


Evitare il grassetto negli OS[modifica wikitesto]

C'è un modo per togliere il grassetto dalle voci degli osservati speciali non lette (senza ovviamente visitarle)? --Beard Semper Fi 16:53, 13 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Che fastidio ti da?--Pierpao.lo (listening) 21:47, 13 ott 2012 (CEST)[rispondi]
(confl.) Se proprio non ti sembra utile... clic su: Segna tutte le pagine come già visitate. --Pracchia 78 (scrivimi) 22:55, 13 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Se invece proprio non ne puoi fare a meno, aggiungi il seguente codice al tuo Vector.css o al tuo monobook.css se usi ancora quello skin:
.mw-changeslist-line-watched .mw-changeslist-title {font-weight:normal}
e dopo aver vuotato la cache del tuo browser i grassetti spariranno. --Lepido (msg) 23:18, 13 ott 2012 (CEST)[rispondi]
.mw-changeslist-line-watched .mw-changeslist-title { font-weight:normal; } pure io! --Vito (msg) 23:20, 13 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Grazie Lepido! --Beard Semper Fi 19:26, 14 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Ho una domanda: ma <br> si scrive così come l'ho scritto prima oppure <br/>?

Si scrive <br />. --Pracchia 78 (scrivimi) 12:02, 14 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Ma esce la stessa cosa se si scrive <br>? Infatti se ora digito <br> c'è lo spazio...
Vedi? --2.225.207.60 (msg) 12:09, 14 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Sono "accettate" entrambe le forme, ma per compatibilità con XHTML è meglio usare <br /> --Dry Martini confidati col barista 12:13, 14 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Grazie. Quindi se devo modificare è sempre meglio usare <br />! --2.225.207.60 (msg) 12:26, 14 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Tieni conto che su Wikipedia <br /> non andrebbe usato se non in casi particolari. Nel corpo di una voce per separare un paragrafo dall'altro è sufficiente usare due a-capo. Aggiungo comunque che è accettata anche la sintassi <br/>, senza spazi all'interno del tag. --Lepido (msg) 13:19, 14 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Imbattibilità delle squadre[modifica wikitesto]

Per quelle italiane che sono riusci a non perdere per tutto il campionato sono nella voce di serie A, mi sapete dire quelle degli altri campionati europei? --93.42.163.58 (msg) 20:59, 14 ott 2012 (CEST)[rispondi]

L'elenco è qui. --DelforT (msg) 12:11, 15 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Infinitesimi in fisica[modifica wikitesto]

Volevo porre una domanda sull'utilizzo della simbologia "dx" in fisica. Ho chiaro il significato fisico degli infinitesimi, ma non riesco a capire il perché possano essere usati come relazioni algebriche anche in fisica. Ad esempio per quanto riguarda la relazione lavoro/energia cinetica: dW=F*ds, e sapendo che F=m*a posso scrivere m*(dv/dt)*ds dalla quale posso ottenere m*(ds/dt)*dv. È in questo ultimo passaggio che mi blocco, non tanto per il "passaggio algebrico" in se, piuttosto per un fattore intuitivo: infatti non capisco perché posso "spostare" il dt (che è parte dell'accelerazione) al ds per ottenere v. In altre parole non capisco perché nella realtà dei fatti io possa usare il dt dell'accelerazione come il dt che mi fa risultare v dal ds/dt. Ringrazio chiunque abbia tempo per aiutarmi :).--109.113.123.93 (msg) 11:02, 15 ott 2012 (CEST)[rispondi]

In fisica l'algebra degli infinitesimi è a uso e consumo del risolutore: si sa benissimo che sono cose matematicamente sbagliate (in pratica non si potrebbero usare le normali regole che valgono per le equazioni algebriche) però si fa lo stesso perché alla fin fine i risultati sono corretti e siccome per la stragrande maggioranza dei fisici il problema non è il passaggio intermedio, ma il risultato finale, si fanno delle operazioni che in prima battuta sembrano strane. :-) Restu20 11:42, 15 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Io spiegherei il punto nel modo seguente:

Per rendere rigorosi i passaggi con gli infinitesimi occorre solo precisare qualche ipotesi di regolarità sulle funzioni che si stanno considerando. Ad esempio, nel caso da te considerato, basta riscrivere i differenziali utilizzando esplicitamente i limiti dei rapporti incrementali, e usando elementari proprietà dei limiti vedrai che puoi effettuare ipassaggi algebrici da te considerati se le funtioni s(t), v(t) sono liscie (in realtà basta molto meno). Puoi considerare le operazioni scritte con gli infinitesimi come un modo veloce di esprimere qualcosa che esplicitamente sarebbe più lungo e comporterebbe l'uso diretto dei limiti dei rapporti incrementali e l'assunzione di determinate ipotesi di regolarità sulle funzioni considerate.

--193.205.224.196 (msg) 12:30, 15 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Un altro modo di vedere la cosa (la matematica, si sa, non è un'opinione, eppure possono esserci diversi modi di rappresentare un concetto) è quello delle geometria differenziale: in quel linguaggio "dx" non è affatto uno "spostamento infinitesimo". Il simbolo dx denota una forma differenziale, cioè un'applicazione lineare che agisce su un generico vettore definito in un punto, e restituisce un numero reale. In particolare, dx è la forma differenziale che, applicata a un vettore velocità, restituisce il valore della componente x dello stesso vettore. Di "infinitesimo", in questo senso, non c'è proprio nulla. Sempre in questo linguaggio, con le definizioni opportune si trova che : questa è la relazione fra i differenziali ds e dt calcolati lungo una curva s=s(t) (dove è la derivata di s(t)), ed è la chiave di tutto (tecnicamente quest'operazione si chiama pull-back di una forma differenziale). A questo punto è facile: (insomma, andrebbe scritto un po' più rigorosamente ma in sostanza funziona così). Ovviamente non mi aspetto che in questo modo uno abbia la sensazione di aver capito "fisicamente" i passaggi: per capire in termini di "intuizione fisica" espressioni in cui figurano forme differenziali anziché vettori ci vuole, diciamo, un po' di allenamento... --Guido (msg) 14:24, 15 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Le lingue di questo standard sono 7594 in totale ma quante sono per dominio e quante per tipo? --93.42.162.171 (msg) 16:12, 15 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Prova a guardare la lista in ordine alfabetica: Codici ISO 639-3. --DeLo 99 16:25, 15 ott 2012 (CEST)[rispondi]
non mi interessa quali ma quante--93.42.162.171 (msg) 16:32, 15 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Dimostrazione per assurdo[modifica wikitesto]

Ciao a tutti, leggendo "Il diavolo in cattedra" mi sono scontrato con la formulazione logica della dimostrazione per assurdo ossia: (p→q ∧ p→ ⌉q)→ ⌉p . Io conosco la dimostrazione per assurdo e capisco la formula ma non riesco a collegare i due aspetti. Mi potete aiutare? --78.15.111.91 (msg) 17:58, 15 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Non sono sicuro al 100% ma ci provo.
Mi viene più facile da mostrare con un paio di "sostituzioni": facciamo che il teorema che vuoi dimostrare sia i→t (ovvero dalle ipotesi discende la tesi), e nella tua formula sostituiamo q=i e p=⌉t; la nuova formulazione, del tutto equivalente, è ora:
(⌉t→i ∧ ⌉t→⌉i) → t
che si può "leggere" in questo modo: se assumo che il teorema sia falso (e che quindi la negazione della tesi sia compatibile con l'ipotesi) e però posso provare che dalla negazione della tesi discende necessariamente la negazione dell'ipotesi, deduco che la tesi doveva essere vera.
Il primo pezzo dell'AND (⌉t→i) è la cosiddetta "ipotesi per assurdo", il secondo (⌉t→⌉i) è la vera e propria dimostrazione che, provocando una contraddizione con l'ipotesi per assurdo, stabilisce la correttezza della tesi. Torna? -- Rojelio (dimmi tutto) 18:54, 15 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Perfetto, perché io pensavo che p fosse l'ipotesi e q la tesi, e quindi non mi tornava il concetto di dimostrazione per assurdo.

Scusate cosa significa "⌉" (che immagino sia un simbolo)? --79.25.129.150 (msg) 22:52, 18 ott 2012 (CEST)[rispondi]
"⌉" significa 'non' --2.193.118.49 (msg) 10:56, 20 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Gatti e flauto dolce[modifica wikitesto]

Buonasera, da molto tempo mi accade che quando suono il flauto dolce per la scuola o così, perché ne ho voglia la mia gatta miagola e mi fa le fusa: succede anche a voi? È solo perché le piace il suono o perché le da fastidio?--Aby99 21:39, 15 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Tendenzialmente escluderei il fastidio: dubito che un gatto lo esprima facendo le fusa. -- Rojelio (dimmi tutto) 16:16, 16 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Puoi essere il miglior flautista/ chitarrista/ pianista del mondo... ma il tuo gatto ogni volta si sveglierà, miagolerà, ti lancerà un'occhiata di odio e spesso lascerà la stanza, questo perchè il loro udito più sviluppato del nostro gli permette di avvertire suoni molto acuti che li infastidiscono... hanno scoperto che i gatti non fanno le fusa solo quando sono "felici", ma anche in determinate circostanze per cui cercano di ridurre uno stimolo di malessere (come per noi sarebbe canticchiare durante una lunga attesa). Comunque può anche darsi che il tuo gatto sia l'eccezione che conferma la regola e che gli piaccia il suono del flauto, chi lo sa xD, il mio se potesse mi taglierebbe tutte le corde alla chitarra--Mado (msg) 18:28, 16 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Più probabile che le dia fastidio, grazie. La prossima volta suonerò quando è fuori a farsi un giretto :-) --Aby99 19:58, 16 ott 2012 (CEST)[rispondi]